La Certificazione DSA è un documento ufficiale che attesta la presenza di un Disturbo Specifico dell’Apprendimento, come dislessia, disgrafia, disortografia o discalculia.
È rilasciata da un’équipe multidisciplinare autorizzata, composta da psicologo, neuropsichiatra infantile e logopedista.
Rappresenta il punto di partenza per attivare misure personalizzate a scuola, come previsto dalla Legge 170/2010.
La certificazione ha un valore legale e consente allo studente con DSA di:
Può essere rilasciata da:
strutture pubbliche (es. ASL);
strutture private accreditate dalla Regione.
Il percorso prevede:
Colloquio conoscitivo con i genitori; Valutazione neuropsicologica e logopedica del bambino o ragazzo; Restituzione finale con consegna della certificazione.
Età consigliata
: a partire dalla
fine del secondo anno della primaria
.
Validità: non ha scadenza, ma si consiglia un aggiornamento nei passaggi scolastici (elementari → medie, medie → superiori).
La certificazione DSA include:
"Ogni persona è unica. Ogni percorso è personalizzato. Ogni difficoltà può diventare risorsa.
Scrivici per maggiori informazioni
Via Italo Svevo 12, Giugliano in Campania
80014
enza.cipolletta@yahoo.it